Porte antipanico Primoss

I vantaggi delle porte antipanico

In situazioni di pericolo basta un nonnulla per creare panico, soprattutto in luoghi chiusi e affollati. Per prevenire circostanze rischiose noi di Primoss realizziamo porte antipanico integrate di tutti gli elementi necessari, uniti tra loro per formare un vero e proprio sistema che “lavora” alla perfezione.

La tecnologia integrata nelle porte antipanico permette di abbandonare una zona di pericolo in qualsiasi momento e, come suggerisce il loro stesso nome, soprattutto in situazioni di panico e allarme. Per aprire queste speciali porte è sufficiente una semplice pressione sul maniglione o maniglia antipanico e, indipendentemente dal fatto che la serratura sia bloccata o meno, l’ingresso viene aperto immediatamente e il passaggio risulta libero.

Maniglie antipanico: soluzioni all'avanguardia

Le porte antipanico firmate Primoss uniscono le soluzioni di blocco e sblocco più all’avanguardia per creare un prodotto conforme alle norme europee vigenti nell’ambito, le quali si riferiscono alle serrature con maniglione di azionamento orizzontale (EN 1125) e uscite di emergenza con maniglie antipanico o piastre a spinta (EN 179). I nostri tecnici progettano gli elementi di blocco e rilascio per far sì che si adattino perfettamente l’uno con l’altro e siano equilibrati tra loro. Durante situazioni di pericolo la forza di un bambino è sufficiente per spingere il maniglione antipanico e aprire la porta; allo stesso modo una folla di persone che spinge contro l’uscita ha immediatamente il passaggio libero per abbandonare la zona di pericolo.Per far sì che una porta sia all’altezza di una situazione potenzialmente letale deve essere pensata e progettata come un vero e proprio sistema: battente, telaio, cerniere, serratura, maniglie, maniglioni e chiudiporta devono essere un tutt’uno, montati affinché lavorino in armonia fra loro per garantire un perfetto funzionamento della porta. Tra tutti questi elementi i chiudiporta e le cerniere hanno anche un’influenza decisiva sul rispetto degli elevati requisiti richiesti dalle norme europee.

Porte tagliafuoco Primoss: i componenti che le rendono adatte ad ogni tipo di edificio.

Non tutti gli edifici sono uguali e l’affluenza di persone al loro interno varia in base all’uso dell’immobile. Noi di Primoss progettiamo porte antipanico integrate con specifici componenti, per renderle perfettamente funzionali in ogni luogo e secondo ogni esigenza.
Per scegliere la giusta combinazione di porte antipanico è fondamentale valutare lo spazio a disposizione e il tipo di edificio in cui andranno installate. Le disposizioni europee DIN EN 1125 e DIN EN 179 definiscono gli elementi che devono essere integrati alle porte antipanico e alle uscite di emergenza per essere a norma, riferendosi principalmente a due tipi di immobili.

La soluzione perfetta per ogni esigenza

La norma DIN EN 179 si riferisce alle uscite di emergenza in edifici che solitamente non sono soggetti ad una forte affluenza del pubblico; le persone all’interno di tali strutture non sono numerose e dunque hanno più familiarità con le vie di fuga, poiché solitamente ne conoscono l’esatto funzionamento essendo un ambiente poco affollato. In casi come questo per le uscite di emergenza sono sufficienti le tecniche convenzionali di bloccaggio antipanico con maniglie o piastre a spinta, utilizzate molto spesso nelle residenze private, negli edifici amministrativi e nelle classi all’interno delle scuole.

More
articles